Ciao!!!! Questo post è dedicato a chi ha il problema delle unghie fragili, che si spezzano o si sfaldano.
vi propongo un rimedio naturale, suggerito su Lola forum, che ho provato ed ha funzionato benissimo.
La ricetta è semplice, mischiate:
-olio di oliva
-olio essenziale di limone (poche gocce)
se non avete l'o.e. usate il succo di limone, in questo caso preparate piccole quantità per evitare che vada rancido.
Massaggiate l'olio sulle unghie prima di andare a dormire. E se vi va, potete anche fare un impacco alle mani.
Usato con costanza rinforza e indurisce le unghie.
Dimenticavo evitate di usare lo smalto mentre eseguite il trattamento.
Fatemi sapere come va!!!!
giovedì 11 aprile 2013
mercoledì 10 aprile 2013
Collezione My Minerals Eyeshadow
Ciao, finalmente mi sono decisa a pubblicare una parte della collezione di ombretti minerali che ho creato.
Per il momento inserisco solo le foto, appena posso metto gli swatch.


Mi scuso per la qualità delle foto, non ho saputo fare di meglio, che non danno merito ai colori.
Per i blush, che posterò in questi giorni, se vi va potete vederli sulla mia pagina facebook.
Allora, quale vi piace di più?!?
Per il momento inserisco solo le foto, appena posso metto gli swatch.


Per i blush, che posterò in questi giorni, se vi va potete vederli sulla mia pagina facebook.
Allora, quale vi piace di più?!?
venerdì 5 aprile 2013
Terzo premio: Super Sweet Blogging Award
Buongiorno!!!!
Terzo premio per il blog il "Super Sweet Blogging Award" ricevuto dalla dolcissima Maki di Shotslash Makeup che ringrazio tantissimo!!!!
Piccolo aggiornamento: ringrazio tantissimo anche Selene Sele di My Juicy Lipstick che mi ha premiata con il Super Sweet Blogging Award. Grazie mille anche a te, dolcezza.
Regole di questo premio:
1. visita e ringrazia il blogger che ti ha nominato
2. ringrazialo nel tuo blog e linka il suo
3.rispondi alle domande "Super dolci"
4. nomina una "Dozzina di panini" (cioè 13 con l’opzione: ti regalo un panino se ne compri 12… usanza medievale inglese!) a cui dare il premio, crea un link nel post e avvisali postando un commento nel loro blog
5. Copia e posta il premio nel tuo blog
LE DOMANDE SUPER DOLCI
1.Biscotti o torta? Torta, senza dubbio, possibilmente ipercalorica e al cioccolato (ssssiiii.... sono golosa)
2.Cioccolato o vaniglia? ovviamente cioccolato, fondente....
3.Qual' è il tuo spuntino dolce preferito? crostata
4.Quando hai maggior voglia di cose dolci? dopo cena
5.Se tu avessi un soprannome dolce quale sarebbe? è - non scherzo - zucchero :-)
BLOGGER CHE NOMINO
Carmelyta'sRoom
http://viveredaceliaci.blogspot.it/
http://ilmondodici.blogspot.it
http://teanonsolomoda.blogspot.it
http://www.inthelateststyle.com/
http://piccolepolpettecrescono.blogspot.it
http://cosebelledalmondo.blogspot.it/
http://sarettamakeup.blogspot.it/
http://blogpercomunicare.blogspot.it/
http://maddamcosmetics.blogspot.it/
http://womens-stuff-corner.blogspot.it/
http://bellezzaprecaria.blogspot.it/
http://hiddenthenight.blogspot.it/
Baci a tutte!!!!!
Terzo premio per il blog il "Super Sweet Blogging Award" ricevuto dalla dolcissima Maki di Shotslash Makeup che ringrazio tantissimo!!!!
Piccolo aggiornamento: ringrazio tantissimo anche Selene Sele di My Juicy Lipstick che mi ha premiata con il Super Sweet Blogging Award. Grazie mille anche a te, dolcezza.
Regole di questo premio:
1. visita e ringrazia il blogger che ti ha nominato
2. ringrazialo nel tuo blog e linka il suo
3.rispondi alle domande "Super dolci"
4. nomina una "Dozzina di panini" (cioè 13 con l’opzione: ti regalo un panino se ne compri 12… usanza medievale inglese!) a cui dare il premio, crea un link nel post e avvisali postando un commento nel loro blog
5. Copia e posta il premio nel tuo blog
LE DOMANDE SUPER DOLCI
1.Biscotti o torta? Torta, senza dubbio, possibilmente ipercalorica e al cioccolato (ssssiiii.... sono golosa)
2.Cioccolato o vaniglia? ovviamente cioccolato, fondente....
3.Qual' è il tuo spuntino dolce preferito? crostata
4.Quando hai maggior voglia di cose dolci? dopo cena
5.Se tu avessi un soprannome dolce quale sarebbe? è - non scherzo - zucchero :-)
BLOGGER CHE NOMINO
Carmelyta'sRoom
http://viveredaceliaci.blogspot.it/
http://ilmondodici.blogspot.it
http://teanonsolomoda.blogspot.it
http://www.inthelateststyle.com/
http://piccolepolpettecrescono.blogspot.it
http://cosebelledalmondo.blogspot.it/
http://sarettamakeup.blogspot.it/
http://blogpercomunicare.blogspot.it/
http://maddamcosmetics.blogspot.it/
http://womens-stuff-corner.blogspot.it/
http://bellezzaprecaria.blogspot.it/
http://hiddenthenight.blogspot.it/
Baci a tutte!!!!!
Etichette:
Award,
mineral makeup,
premi,
premio,
trucco minerale
giovedì 4 aprile 2013
Come leggere l'INCI - parte 2 -Inci a confronto
Continuiamo a parlare di Inci e vediamo come funziona il Biodizionario.it
Questo si basa su regole semplicissime: ad ogni ingrediente cosmetico è associato uno o più pallini di colore diverso: verde ingrediente ottimo, giallo, si può chiudere un occhio se l'ingrediente è alla fine dell'inci, rosso ingrediente sconsigliato o pessimo.
Fatta questa premessa vediamo gli inci di due creme a confronto:
Diorskin Nude Bb Creme:
INCI:Aqua (Water) - Methyl Trimethicone - Dimethicone - Alcohol - Peg 9
Polydimethylsiloxyethyl Dimethicone - Butylene
Glycol - Phenyl Trimethicone - Isododecane - Acrylates / Dimethicone Copolymer - Silica - Glycerin
- Phenoxyethanol - Aluminium Hydroxide - Dimethicone/Vinyl
Dimethicone Crosspolymer - Mica - Sodium Myristoyl Glutamate - Stearic
Acid - Disteardimonium Hectorite - Tocopheryl
Acetate - Camellia Sinensis Leaf Extract -
Propylene Carbonate - Tetrasodium Edta - Parfum (Fragrance) - Maltodextrin - Bht - Aspalathus Linearis
Leaf Extract - Sericin - Linalool - Limonene - Butylphenyl Methylpropional - Hibiscus Sabdariffa
Flower Extract - Rhodochrosite Extract - Malva Sylvestris (Mallow) Extract -
Hydrolyzed Linseed Extract - Citronellol - Balanites Roxburghii Seed Oil - Citric Acid -
Potassium Sorbate - Sorbic Acid - Ajuga Turkestanica Extract.May Contain: Ci 77163 (Bismuth Oxychloride) - Ci 77491, Ci 77492,
Ci 77499 (Iron Oxides) - Ci 77891 (Titanium Dioxide).
Ho evidenziato solo gli ingredienti che sul biodizionario erano indicati in rosso, omettendo i gialli e i verdi.
La prima parte dell'inci (la quantità maggiore) è composta da siliconi, solo a metà si trova qualche attivo, come vitamina E, Estratto di foglie di Tè verde, seguiti quasi alla fine da altri estratti.
Vediamo l'inci di una crema ecobio: la Jalus plus di Fitocose
INCI: Aqua,
Aloe barbadensis gel, Squalane (da olio di oliva), Glycerin, Glyceryl stearate
citrate, Cetearyl alcohol, Coco caprylate, Palmitoyl tripetide 5, Niacinamide,
Tocopheryl acetate, Butyrrospermum parkii butter, Rosa rubiginosa seed oil,
Sodium PCA, Persea gratissima insaponifiable, Orizanol, Ceramides, Brassica
campestris sterols, Sodium jaluronate, Hydrolyzed Glycosaminoglycans,
Terminalia sericea extract, Echinacea angustifolia extract, Phospholipids, Sodium Carboxymethyl Betaglucan,
Retynil palmitate, Allantoin, Panthenol, Sodium dehydroacetate, Xanthan gum, Capryloyl
glycine, Rosmarinus officinalis extract, Brassica napus seed oil, Citric acid,
Sodium phytate, Profumo,
Benzyl benzoate, Citronellol, Geraniol, Linalool
In questa crema gli ingredienti hanno tutti pallini verdi, a parte qualche giallo alla fine dell'inci (quindi trascurabile); oltre al gel di aloe, squalane di origine vegetale, troviamo collagene, vitamina E, olio di rosa, burro di karite, ceramidi, retinolo ecc.
Diciamo che rispetto alla precedente, oltre a non contenere siliconi, ha tutta una serie di principi attivi utilissimi alla pelle.
Voglio chiarire che non intendo convertire nessuno all'ecobio, ma trovo giusto che chi compra un prodotto, magari anche costoso, sappia cosa compra e per questo è necessario essere, non mi stanco di dirlo, INFORMATI e consapevoli di cosa sta acquistando.
Aspetto i vostri commenti!!!!!
Diciamo che rispetto alla precedente, oltre a non contenere siliconi, ha tutta una serie di principi attivi utilissimi alla pelle.
Voglio chiarire che non intendo convertire nessuno all'ecobio, ma trovo giusto che chi compra un prodotto, magari anche costoso, sappia cosa compra e per questo è necessario essere, non mi stanco di dirlo, INFORMATI e consapevoli di cosa sta acquistando.
Aspetto i vostri commenti!!!!!
martedì 2 aprile 2013
Secondo Premio The Versatile Blog
Wow due premi in due giorni!!! Non posso che essere felice.
7 COSE CHE MI CARATTERIZZANO
1. Cerco sempre di vedere il lato migliore della gente, anche quando proprio non c'è
2. Mi piace ascoltare
3. Leggo molto
4. Preferisco la qualità alla quantità
5. Anche se deve partire per un weekend mi porto dietro mezza casa
6. Amo gli animali, in particalare i cani e i gatti
7. Odio la falsità
Aggiungo qui il premio di Valentina di Dress and lipstick che ringrazio infinitamente.
BLOG CHE HO DECISO DI PREMIARE
1.Fimo, Perle e Fantasia
2.La Pansè di Mary
3.Su un Filo di Eyeliner
4.Intrecci
5.katia.malu
6.MagiciSegreti
7....e meno male che
8.Saturnino88
9.Celiarh Cakes
10.Much Honey
11.Pluie de velours
12.coffeebreak ... pausa cioccolata!
13.Improbable Nails
14.homely
15.http://quellocheunadonnadice.blogspot.it
Un abbraccio!!!!
Per questo premio, che mi piace tantissimo, ringrazio Isabella di Makeup Passion Flower.
Aggiornamento: ringrazio tantissimo anche Carmelyta di Carmelyta's room che mi donato per la seconda volta questo premio.
Il premio in questione è
Il premio in questione è
Regole da seguire sono elencare 7 caratteristiche personali e premiare altri 15 blog con meno di 200 iscritti.
7 COSE CHE MI CARATTERIZZANO
1. Cerco sempre di vedere il lato migliore della gente, anche quando proprio non c'è
2. Mi piace ascoltare
3. Leggo molto
4. Preferisco la qualità alla quantità
5. Anche se deve partire per un weekend mi porto dietro mezza casa
6. Amo gli animali, in particalare i cani e i gatti
7. Odio la falsità
Aggiungo qui il premio di Valentina di Dress and lipstick che ringrazio infinitamente.
BLOG CHE HO DECISO DI PREMIARE
1.Fimo, Perle e Fantasia
2.La Pansè di Mary
3.Su un Filo di Eyeliner
4.Intrecci
5.katia.malu
6.MagiciSegreti
7....e meno male che
8.Saturnino88
9.Celiarh Cakes
10.Much Honey
11.Pluie de velours
12.coffeebreak ... pausa cioccolata!
13.Improbable Nails
14.homely
15.http://quellocheunadonnadice.blogspot.it
Un abbraccio!!!!
Etichette:
Award,
mineral makeup,
premi,
premio,
trucco minerale
lunedì 1 aprile 2013
Liebster Award
Ciao a tutte!!! Il mio blog ha ricevuto il suo primo, bellissimo premio, il Liebster Award, da My Juicy Lipstick. Grazie mille Selene!!!!!

Questo premio prevede che chi lo riceve dovrà rispondere ad 11 domande poste da chi lo ha donato, raccontare11 cose di se, e premiare altri 11 blog.
11 COSE SU DI ME
- Creo trucco minerale
- Mi interesso di cosmesi naturale
- Il mio colore preferito è il verde
- Amo leggere
- Mi piace camminare
- Ho una fissazione per le scarpe
- La mia pietra preferita è lo smeraldo
- Cerco sempre di essere il più possibile obiettiva
- Mi piacerebbe praticare yoga con maggiore continuità
- Non posso fare a meno del caffè
- Adoro la mia famiglia
LE DOMANDE CUI DEVO RISPONDERE
- Come ti chiami? Maria (Marica per gli amici)
- Quanti anni hai? Si deve dire?!?
- Sei accompagnato/a? attualmente no
- Cantante preferito? Tiromancino
- Città che ami? Roma
- Dove faresti il tuo prossimo viaggio? New York
- Ragazzo/a ideale fisicamente? Fisicamente non ho un tipo ideale
- Prodotto di make up preferito? Rossetto
- Hobby preferito? Spignattare
- Materia preferita a scuola? Italiano
- Cotta per una celebrità che avete preso quando eravate più giovani? Nessuna
Aggiornamento: ho ricevuto questo premio anche da Elisha87 di Su un filo di eyeliner che ringrazio tantissimo, queste sono le doamnde che ha posto:
1.Qual'è l'app che usi più spesso? Whatsapp
2.Cosa avresti voluto trovare nell'uovo di Pasqua? un Ultrabook
3.Se dovessi ridipingere le pareti della tua cameretta, che colore sceglieresti? Crema
4.Se devi spostarti preferisci: auto, bici, mezzi o a piedi? Dipende dalla distanza, ultimamente preferisco camminare
5.Ti regalano i biglietti per il concerto che non vedevi l'ora di andare a vedere. Di chi è? Tiromancino
6.Se potessi recitare in un film o in una Serie TV, in quale reciteresti? e in che ruolo? nessuna
7. Ti propongono di scrivere un libro. Che titolo scegli? Dietro l'angolo
8. Ballerine, scarpe da ginnastica o tacchi? tutte
9. Colore preferito nell'abbigliamento: sono passata dal nero a tutti i colori
10. Borsa piccola o maxi? decisamnete maxi
11. Se potessi decidere di collaborare con un'azienda, quale sceglieresti? la mia :-)
LE DOMANDE CUI DOVRANNO RISPONDERE I BLOGGER
- Come ti chiami?
- Città che ami?
- Prodotto di make up preferito?
- Qual'è il tuo film preferito?
- Qual'è il tuo hobby?
- Sei single?
- Cantante preferito?
- Dove faresti il tuo prossimo viaggio?
- Qual'è il tuo colore preferito?
- A quale prodotto cosmetico non rinunceresti mai?
- Qual'è il tuo libro preferito
I blog che ho deciso di premiare
- Scikkissima
- AESTHETICA
- http://cicciorsi.blogspot.it/
- Inside my mind
- Le margheritine
- HOME MAde IDeas
- Il mondo di Lara
- http://simoncinamakeup.blogspot.it/
- MarielBijoux
- http://sheenmakeup.blogspot.it/
- Si Chef!
Grazie!!!!!
Etichette:
Award,
make up,
mineral makeup,
premi,
premio,
trucco minerale
domenica 31 marzo 2013
Il passa blog di primavera
martedì 26 marzo 2013
Come leggere l'INCI - parte 1
Oggi parliamo di INCI (International Nomenclature of Cosmetic
Ingredients), la nomenclatura utilizzata a livello
internazionale per identificare gli ingredienti presenti in un
prodotto cosmetico così come indicati nell'elenco riportato
sull' etichetta che ne illustra la composizione.
Quando compriamo un cosmetico, in genere, prendiamo in considerazione la
confezione, la quantità di prodotto contenuto, il prezzo, ma quasi mai si
guarda l’INCI e quindi gli ingredienti di quello che andremo a mettere sulla
pelle.
Saper legger l'INCI è importante, ci aiuta a capire se stiamo acquistando prodotti potenzialmente dannosi per il nostro corpo o per l'ambiente ed a
fare degli acquisti più consapevoli.
Chiaramente nessuno degli ingredienti utilizzati nei prodotti cosmetici è
tossico o letale, tuttavia ci sono alcune sostanze che più di altre possono
danneggiare più che aiutare la nostra pelle o i nostri capelli; ingredienti che
possono causare reazioni allergiche, comedoni, e persino ingredienti
potenzialmente cancerogeni.
La prima regola da conoscere per quanto riguarda la lettura dell'INCI
è relativa all'ordine stesso in cui gli ingredienti sono presentati in
etichetta.
Esso infatti non è per nulla casuale e prevede che gli ingredienti siano
elencati in ordine di quantità: per primi quelli in dose maggiore, via via poi
quelli in dosi minori (1%, 0,1% ecc.).
Gli ingredienti di derivazione vegetale che non hanno subito
processi chimici sono espressi tramite il loro nome botanico latino, seguito
dalla parte di essi utilizzata in lingua inglese. Ad esempio: “prunus
dulcis oil” sta per “olio di mandorle dolci”.
Le sostanze che hanno subito un intervento chimico hanno un nome
inglese. Ad esempio: “sodium laureth sulfate” sta per “sodio
lauriletossisolfato”.
I coloranti sono indicati sempre in fondo, con la sigla
C.I., che sta per colour index, seguita da un numero identificativo.
Spesso si pensa che se un ingrediente è autorizzato, cioè non espressamente
vietato da una legge, sia innocuo. Non è proprio così.
In generale, i prodotti cosmetici o per la detergenza della persona
pensati per essere rispettosi dell'ambiente e della pelle non dovrebbero
contenere ingredienti come:
1) Tensioattivi derivati dalla raffinazione del petrolio
(Sodium laureth sulfate, Sodium lauryl sulfate, Ammoniun lauryl sulfate e
altri).
2) Altri ingredienti derivati dal petrolio come Paraffinum
Liquidum, PEG e PPG, Mineral Oil, Petrolatum, spesso presenti anche nei
prodotti destinati a bambini e neonati e nelle creme idratanti per il viso e
per il corpo vendute nei comuni supermercati e nelle profumerie, ma attenzione
anche ai prodotti acquistati in farmacia o in erboristeria. Dietro scritte e
illustrazioni verdi possono nascondersi ingredienti indesiderati.
3) Ingredienti altamente inquinanti come EDTA, MEA, TEA,
MIPA.
4) Ingredienti altamente allergizzanti o considerati come
potenziali cessori di formaldeide, tra i quali troviamo: Triclosan e
Imidazolidinyl urea, DMDM Hydantoin, Methylisothiazolinone e
Methylchloroisothiazolinone, utilizzati come conservanti.
5) Siliconi come Poliquaternium-80, Dimethicone e
Amodimethicone, inquinanti e capaci di creare una pellicola sulla pelle e sui
capelli, per renderli apparentemente sani, ma per nulla nutriti.
Iniziando a leggere le etichette dei prodotti comincerete a notare la
frequente presenza delle sostanze che vengono utilizzate più spesso, così che
potrete iniziare a memorizzarle tra i componenti da preferire o da
evitare. Ad esempio, io evito i prodotti nel cui inci trovo: nomi che finiscono in -one (Dimethicone) perchè sono in genere siliconi, Imidazolidinyl urea, Paraffinum
Liquidum, PEG e PPG, Mineral Oil, Petrolatum.
Per capire se un ingrediente è nocivo o salutare per la nostra pelle possiamo consultare il Biodizionario, in cui
sono stati catalogati oltre 4000 ingredienti cosmetici a seconda del loro
livello di accettabilità.
Continua...
Continua...
domenica 3 marzo 2013
Sei mineral?!?
Il MMU è un makeup naturale, composto di polveri ottenute dai minerali polverizzati e purificati, capaci di aderire alla pelle con naturalezza.
Gli ingredienti principali sono la mica, l’ossido di zinco e il biossido di titanio, cui si aggiungono ossidi di ferro. La Mica è un silicato di alluminio e potassio, viene utilizzata per conferire colore; è anche opacizzante, sebo-regolatore e calmante.
Il Biossido di Titanio agisce da filtro solare, e nello stesso tempo aiuta a rendere meno evidenti le piccole rughe e le imperfezioni grazie al suo potere riflettente. L'Ossido di Zinco, oltre ad essere uno schermo solare, ha proprietà lenitive e cicatrizzanti. L'Ossido di Ferro viene invece usato per le sue qualità coloranti.
Il Biossido di Titanio agisce da filtro solare, e nello stesso tempo aiuta a rendere meno evidenti le piccole rughe e le imperfezioni grazie al suo potere riflettente. L'Ossido di Zinco, oltre ad essere uno schermo solare, ha proprietà lenitive e cicatrizzanti. L'Ossido di Ferro viene invece usato per le sue qualità coloranti.
Altri
ingredienti possono essere il Caolino, che ha proprietà assorbenti e
regolatrici del sebo, ed è quindi indicato per le pelli grasse; gli
Ultramarine Blue, che sono correttori del colore, il Manganese Violet e
il Ferric Ferrocyanide, conosciuto anche come Blu di Prussia, che sono
coloranti; il Carminio che non è un minerale, ma un pigmento colorante
estratto dalla cocciniglia.
In
alcuni prodotti possono essere presenti l'Allantoina, che ha proprietà
protettive e idratanti; il Magnesium stearate che aiuta a definire
meglio la texture del prodotto .
Il
MMU, quando è puro, non contiene tutti quei prodotti di sintesi chimica
che in genere sono contenuti nei cosmetici tradizionali, come siliconi,
additivi, conservanti, profumi. Pur essendo stati ridotti in polvere
finissima, i minerali non ostruiscono i pori della pelle, non causano imperfezioni
e potenzialmente non prevedono rischi allergici. Per questo motivo, il
MMU, è particolarmente adatto a chi ha la pelle sensibile, ha problemi
di acne, rosacea, ma anche a chi vuole un trucco leggero e naturale.
A chi piace il MMU?
A
chi vuole un trucco naturale e leggero che lascia respirare la pelle,
senza il classico effetto mascherone del trucco tradizionale, di lunga
durata, waterproof.
Mineral makeup significa apparire belle senza sembrare truccate.
Iscriviti a:
Post (Atom)